II° Edizione Progetto “Packaging, che fantastica avventura!” - Classe 4D Primaria - Plesso Don Paolo Albera
Packaging che fantastica avventura
II°Edizione A.S. 2024/25
Si è svolta questa mattina, 13 Giugno 2025, la premiazione del nostro Istituto Rita Levi Montalcini, presso il plesso Don Paolo Albera, frutto di un impegno costante e di un lavoro di squadra che ha coinvolto la classe 4D vincitrice per il secondo anno di fila, a livello nazionale del concorso “Packaging, che fantastica avventura!”.
La premiazione, presso la scuola primaria “Don Paolo Albera”, è stata un momento di grande festa e soddisfazione per tutti. Erano presenti oltre ad alunni e genitori della classe Sabrina Bassan in qualità di Ambassador di Fondazione Carta Etica del Packaging, il Dirigente Scolastico Maria Pia Foresta.
Durante l’intero anno scolastico, i ragazzi hanno approfondito il tema del packaging, dimostrando grande entusiasmo e creatività il loro impegno è stato premiato con un buono del valore di 500€ offerto da Fondazione carta etica del packaging e dal suo sponsor SIT Group, che verrà utilizzato per l’acquisto ad uso di tutto l’Istituto di strumenti utili alla comunità.
“Siamo davvero felici di questo risultato è un riconoscimento che premia l’impegno e la creatività dei nostri ragazzi, ma anche la dedizione degli insegnanti e il lavoro di squadra di tutta la comunità. Questo progetto ha dimostrato l’importanza dell’educazione ambientale e della collaborazione tra scuola, famiglie, istituzioni e aziende”.
Attraverso il riciclo creativo, gli alunni hanno imparato a dare nuova vita a materiali di scarto, realizzando manufatti che hanno partecipato anche ad altre attività progettuali e che si sono legate a stretto filo con la didattica spaziando nell’inerdisciplinarietà, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a sensibilizzare la comunità sul tema della sostenibilità.
La cerimonia di premiazione si è conclusa con la consegna di un attestato del progetto “Packaging, che fantastica avventura!” a tutti gli alunni della classe. I ragazzi hanno inoltre donato ai rappresentanti di Packaging alcune delle loro creazioni, sostenibili, un piccolo gesto per esprimere la loro gratitudine per il sostegno ricevuto ed una speranza per il futuro. Un progetto che è solo l’inizio di una grande collaborazione: l’istituto intende infatti continuare a promuovere la sostenibilità e a sensibilizzare i propri alunni sull’importanza del rispetto dell’ambiente.
Siamo pronti a partecipare alla prossima edizione.
Comunicato Stampa :
Premio Speciale Ambassador SIT alla classe 4D dell'Istituto Rita Levi Montalcini di Roma
La sostenibilità prende forma con creatività e consapevolezza
Roma, 13 giugno 2025 – Si è svolta, presso la scuola primaria Don Paolo Albera dell'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, la cerimonia di premiazione della classe 4D, vincitrice del Premio Speciale Ambassador SIT , nell'ambito del concorso nazionale “Packaging: che fantastica avventura!” , promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging .
Il riconoscimento è stato conferito alla classe per il secondo anno consecutivo, testimonianza di un impegno costante e di un percorso educativo che ha saputo coniugare creatività, spirito di squadra e riflessione sui temi dell'ambiente e del riciclo.
Presenti alla cerimonia la Dirigente Scolastica Maria Pia Foresta, le insegnanti, gli alunni protagonisti del progetto, le loro famiglie – genitori e nonni – e Sabrina Bassan in rappresentanza della Fondazione.
Il premio, offerto da SIT Group , azienda ambasciatrice della Fondazione, sarà destinato all'acquisto di materiali utili all'intera comunità scolastica. Durante l'anno scolastico, i bambini hanno trasformato imballaggi e materiali di scarto in oggetti utili, con originalità e consapevolezza, dimostrando come l'educazione ambientale possa diventare esperienza viva e coinvolgente.
Nel testo realizzato dagli insegnanti si legge:
"Prendi quei materiali – imballaggi, scatole, confezioni – quelli che di solito buttiamo via senza pensarci. Invece di gettarli, trasformiamoli: possono diventare oggetti nuovi, utili, a volte sorprendenti. È un vero riuso creativo, che unisce manualità e pensiero, un modo per riflettere sul consumo e sul ciclo di vita dei prodotti. Non è solo fare, ma capire il perché si fa: la creatività diventa uno strumento per coltivare una mentalità più consapevole e sostenibile."
L'Istituto è già pronto a partecipare alla prossima edizione del progetto.
Da: Sabrina Bassan Responsabile comunicazione Fondazione carta etica del packaging
Link al video del progetto vincitore:
Link al video della premiazione: